750x500
15 MARZO 2019

Trend arredo II

Decorare con le piante

Dopo averti parlato dei principali trend nell’arredamento del 2019, oggi ti porto nel magico mondo dell’arredo green, ovvero come abbellire la tua casa con le piante, o, per dirla nella lingua degli interior designer, come creare la tua home jungle.


Sì, perché anche il settore verde segue tendenze che cambiano di stagione in stagione, e acquistare la giusta pianta è ormai sullo stesso piano della scelta del divano, di un quadro o del tappeto. Col vantaggio che alcuni tipi di piante non solo decorano ma contribuiscono a mantenere l’aria più sana negli ambienti di casa.


Non sai come dare personalità ad un bagno ospiti dall’arredo essenziale? Una pianta poggiata a terra con il vaso giusto che richiami lo stile del bagno ed il gioco è fatto.


Un ingresso un po’ anonimo o monocromatico? Una pianta con foglie verde brillante attira subito lo sguardo e da movimento all’ambiente.

In salotto, in cucina, sul comò in camera da letto… ogni angolo della casa può diventare il posto giusto per un tocco di verde.


Monstera deliciosa

La mia preferita, ha foglie grandi e bellissime ed è di facile manutenzione. Più cresce e più le sue foglie diventano bucherellate e interessanti. Io l’ho messa in bagno per dare un tocco jungle all’ambiente.



Pilea Paperomioides

Pianta di origine cinese e regina del verde in stile nordico, è la più cliccata sul web e per questo ti farà fare un figurone. Ama il caldo e la luce, ma attento a non posizionarla vicino ai termosifoni.


Kentia

Pianta in auge nelle case degli anni Settanta, entra prepotentemente tra i trend dell’interior design grazie alla sua imponenza e maestosità. Perfetta per ambienti più ampi come il salotto, ha anche il pregio di sposarsi con praticamente tutti gli stili dell’home décor: minimal, nordico, industriale, etnico, classico e, ovviamente, anni Settanta. Nei vivai puoi trovarne di più essenziali, con poche foglie, o di più frondose. In entrambi i casi avrai una pianta che cresce lentamente e di facile manutenzione, che abbellirà la tua casa per molti anni a venire.


Sanseveria

La Sanseveria è adatta a piccoli appartamenti perché cresce in altezza ed ha foglie lunghe e carnose, perciò non occupa troppo spazio. Inoltre è di facile manutenzione. Non serve il pollice verde ma solamente qualche piccolo accorgimento ed avrai una pianta di grande effetto.


Agave

Coltivo con amore i miei germogli di agave che mi regalò un’amica di Ibiza nell’attesa che diventino floridi alberelli da piantare in giardino. Nel frattempo fanno comunque un’ottima figura in cucina in piccoli vasi colorati che mi ricordano tanto il Mediterraneo.


Cactus

Perfetto per dare agli ambienti un tocco etnico, la pianta grassa per eccellenza che non richiede particolari cure. Attenzione però se hai bimbi piccoli o animali domestici in casa.


Banano

Il banano ha foglie grandi e per questo molto decorative, ma cresce fino a due metri in altezza, perciò il mio consiglio è di comprare una pianta giovane e posizionarla in punti della casa dove può sviluppare il suo potenziale. Per sentirsi un po’ nella giungla ma comodamente seduti sul divano!


Patterned plants

Le Patterned plant, ovvero piante dalle foglie elaborate, sono di grande effetto in qualsiasi ambiente della casa e sono tutte piuttosto semplici da curare e di facile reperimento. Tra le più belle ci sono la Calathea Medallion, la Maranta Leuconeura, la Fittonia rosa. Provare per credere!

Correlati

Altri articoli che ti potrebbero interessare
Consulenti immobiliari di fiducia dal 1948