750x500
02 APRILE 2019

Stai ristrutturando? Non dimenticare le detrazioni previste per il 2019!

La Legge di Bilancio 2019 ti viene in aiuto permettendoti di detrarre le spese di risparmio energetico e molto altro.


Anche per il 2019 sono confermate alcune detrazioni riguardanti il risparmio energetico, la ristrutturazione edilizia e l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Meglio approfittarne se stai ristrutturando o semplicemente apportando alcune migliorie alla tua casa.

Le spese per le quali viene riconosciuta una detrazione pari al 65% sono espresse chiaramente e riguardano in generale: 

Il risparmio energetico; il miglioramento termico dell’edificio (finestre, infissi, cappotti, pavimenti, ecc.);l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda;la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione.


Se non ristrutturi ma acquisti ex novo la detrazione si abbassa al 50% per:

finestre e infissi;schermature solari (tende, veneziane…);sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A.

Per quanto riguarda la ristrutturazione edilizia, è confermata e prorogata fino a fine anno la detrazione al 50% su una spesa massima di 96.000 euro.

Devi cambiare la cucina, o magari vuoi acquistare un nuovo divano? Anche per il 2019 ti viene in aiuto il bonus mobili al 50%, valido su una spesa massima di 10.000 euro.

Ma la vera novità di quest’anno è il bonus verde, che prevede una detrazione al 36% su un importo massimo di 5.000 € (ergo, hai un beneficio massimo di 1.800 €). Se hai in mente di sistemare un’area a giardino, installare un impianto di irrigazione, creare un tetto verde o un giardino pensile, puoi approfittare di queste detrazioni.


L’importante è ricordarsi di documentare ogni spesa tramite ‘bonifico parlante’.

Io te l’ho spiegato a parole mie, mentre per tutta la documentazione ti consiglio di visitare la pagina dedicata dell’Agenzia delle Entrate (https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/cittadini/agevolazionicitt), e, se non ci capisci nulla, di scrivermi qui. Sarò felice di aiutarti!

Buon Lavoro!


Correlati

Altri articoli che ti potrebbero interessare
Consulenti immobiliari di fiducia dal 1948