750x500
20 OTTOBRE 2020

Restyling della casa in affitto. Perché no?

Ecco perché dovresti rifare il look alla tua casa, anche se sei in affitto


Finalmente hai preso in affitto l’appartamento che ti piaceva tanto. Certo, non è perfetto, né tantomeno rispecchia la tua casa ideale. Se fossi tu il proprietario di sicuro cambieresti qualcosa: i pavimenti, i bagni e quelle porte un po’ fuori moda con arredi più attuali e di tendenza.

Ma chi lo dice che non puoi rendere la tua casa un posto confortevole e bello anche in affitto?

Una volta un saggio imbianchino, mentre dipingeva le pareti dell’appartamento dove ero andata ad abitare col mio ragazzo, mi disse: ‘non c’è niente di più definitivo del temporaneo’.

Mai detto fu più vero!

L’ho sempre tenuto a mente. In quell’appartamento ci abitai un bel po’ di anni e fu una fortuna ritinteggiare le pareti dei colori che piacevano a me. Ogni giorno che passava la loro vista mi appagava.

Spesso quando si prende in affitto un appartamento si è combattuti tra il desiderio di personalizzarlo e la volontà di contenere il budget, proprio perché non si tratta di una casa di proprietà.

La soluzione sta nel mezzo, ovvero un cambio di look della casa. Proprio così, perché senza intervenire sugli aspetti strutturali e sugli impianti, la casa può cambiare completamente volto e accogliere chi la abita rispecchiandone il gusto e le passioni.

Certo cambiare il pavimento in pochissimi casi verrà contemplato perché costoso e perché ‘rimane’ al proprietario di casa e non a te. Ma ci sono parecchie soluzioni che, se studiate ad hoc con un professionista, faranno passare in secondo piano gli arredi meno attraenti della casa ed esalteranno i suoi punti forti.

E perciò via libera a pareti in plexiglass o legno che fungono da quinte per dividere gli spazi e ricavarne di nuovi. Ad esempio, quel corridoio troppo largo e inutile, se diviso a metà da una quinta, potrebbe racchiudere un pratico locale lavanderia!

Sentiti libero di osare con i colori, che negli ultimi anni l’hanno fatta da padrona nel design di interni. La giusta cromia nei giusti spazi – anche qui meglio non improvvisare per evitare l’effetto ‘arcobaleno’ e affidarsi ad un architetto di interni – può davvero caratterizzare e dare più valore all’intera casa.




E se in casa ci sono già mobili su misura? Se il padrone di casa è d’accordo, anche questi possono essere ritinteggiati del colore che più si intona all’arredamento che hai scelto e magari puoi cambiare i pomelli.

I punti luce della casa sono un po’ antiquati, normale, e di certo non vuoi prenderti la briga di cambiarli tutti. Concentrati solo sugli spazi ‘sociali’ che vivi di più, come l’ingresso, la zona living e la cucina. A volte basta montare un grande lampadario sopra il tavolo da pranzo o aggiungere una piantana di design accanto al divano (io adoro quelle di Flos) per rivoluzionare lo stile dell’intera stanza.

La sfida è giocare su piccoli dettagli che hanno lo scopo di rifinire l’insieme rendendolo più accogliente e simile ai tuoi gusti.




Allo Studio Mosconi abbiamo a disposizione diversi esperti della ristrutturazione edilizia che saranno lieti di consigliarti e studiare con te soluzioni su misura e proporzionati al tuo budget. Chiamaci per un preventivo!

Correlati

Altri articoli che ti potrebbero interessare
Consulenti immobiliari di fiducia dal 1948