750x500
15 MARZO 2022

Quanti anni di lavoro servono per comprare una casa a Verona?

Precisamente 5,2: queste sono le annualità necessarie per comprare una casa in città. Credi siano molte? In realtà non è così. Nella classifica nazionale del costo degli immobili Verona si posiziona piuttosto in basso e ben al di sotto della media nazionale. Soltanto Genova, Palermo, Torino e Bari richiedono un impegno inferiore per acquistare casa.

La prima casa resta nel nostro Paese l'acquisto più importante ed anche il più ricercato. Si tratta di una delle spese più elevate che le famiglie italiane effettuano durante il percorso della propria vita. Ti sei mai chiesto quanti stipendi dovresti investire se volessi acquistare casa? Questo studio condotto da Tecnocasa può aiutarti a farti un’idea.

Verona si posiziona nel 2021 allo stesso posto che occupava nel 2020, e ben al di sotto la media nazionale di 6,7 annualità. A Milano, Roma, Firenze, Bologna e Napoli bisogna investire l’intero reddito di molti più anni di lavoro.

Ancora una volta si conferma Milano la città più cara in assoluto nell’immobiliare. Il capoluogo lombardo è infatti quello che ha avviato un deciso recupero dei prezzi e questo comporta un maggiore impegno economico per l’acquisto della casa, precisamente 12,3 annualità.

Segue la Capitale con 9,2 annualità. Al terzo posto si piazza Firenze con 8,6 annualità. Le città dove servono meno annualità di stipendio sono Palermo e Genova (3,5), quest’ultima con un lieve recupero rispetto ad un anno fa dovuto al fatto che nella prima parte del 2021 nel capoluogo ligure i valori sono leggermente aumentati.




Dieci anni fa la media nazionale era ben più alta: 8,4 annualità nel 2011, contro le 6,7 annualità nel 2021. Nel 2020 le annualità necessarie a comprare casa erano 6,3. Complice la ripresa economica e del lavoro post Covid, il 2021 ha registrato una media lievemente più alta.

Tuttavia è innegabile che ci sia stata una contrazione e che questa abbia interessato tutte le città italiane, Verona inclusa. L’unico mercato in cui i prezzi per l’acquisto di un immobile non sono mai praticamente diminuiti è proprio Milano.

Correlati

Altri articoli che ti potrebbero interessare
Consulenti immobiliari di fiducia dal 1948