16 MARZO 2020
La vita ai tempi del Coronavirus
Come cambia la vita di tutti i giorni in questo momento storico e qualche consiglio per affrontarla al meglioNostro malgrado, certo, ma spinti anche da un forte senso civico e di rispetto per la società in cui viviamo. Rispetto della legge, dei decreti emanati, delle istituzioni, che, sono certa, stanno agendo per il bene del paese intero. Anche noi ‘stiamo a casa’.
Ma come affrontare le lunghe giornate da soli in casa?
Soprattutto se vivi da solo, lontano dalla famiglia magari, il tempo da riempire è parecchio.Smart working a parte. Sì, perché lavorare fa bene e tiene occupati, ma nelle pause o nel tempo rimanente non sempre fare il pieno di notizie del Tg è una buona idea.

Non serve essere un esperto di meditazione per darti questo consiglio fondamentale: cerca di affrontare questa solitudine forzata come un’occasione per dedicarti a cose per le quali solitamente non hai il tempo o le forze. Prova a trarre qualcosa di buono da ogni giornata. Cerca di essere produttivo nell’improduttività.
E come, mi chiederai? Io sono di parte e per me avere tanto tempo libero significa soprattutto una cosa: riorganizzare gli spazi! E’ arrivato il momento di provare a cambiare posto al divano per vedere se si può guadagnare un po’ di spazio in salotto, o montare quella libreria dell’Ikea che giace da mesi nello scatolone in cantina. Scoprirai che è un’attività non solo appagante, ma pure stancante, che a fine giornata ti lascerà la soddisfazione di aver concluso qualcosa.
Questa è un’ottima occasione per fare il cambio degli armadi. Un’attività che personalmente cerco di rimandare il più possibile, ma che, se fatta oggi, non dovrà essere affrontata in un sabato di sole di maggio!
Sono concesse anche le maratone su Sky, Netflix, Prime Video…perché rallentare i ritmi significa anche questo, e una sana pausa di svago non si nega a nessuno.

Altro consiglio: in questi giorni tantissimi artisti, cantanti e musicisti in primis, regalano ai loro fan concerti, dj set e comizi gratuiti in streaming, e quale occasione migliore di staccare la spina ascoltando la loro voce e la loro musica? A me personalmente piace la diretta Instagram di Jovanotti, che è diventata il mio appuntamento fisso tutti i giorni alle 14.00. Lo metto in sottofondo e faccio tutto quello che devo fare, che solitamente si riassume in faccende di casa e riorganizzazione dei mobili (te lo dicevo che è il mio punto debole!).
Per non parlare degli svariati corsi online per tenersi in forma. La mia palestra ha pubblicato sulla sua pagina Facebook link a lezioni di pilates e cardio tenute dai suoi insegnanti dal salotto di casa! Anche chiusi nei nostri appartamenti non abbiamo più scuse per non tenerci in forma.
Oltre a darti finalmente alla lettura, attività spesso accantonata a causa dei mille impegni quotidiani, sapevi che puoi andare al museo anche stando a casa? Molti musei, tra cui il Palazzo Maffei a Verona fresco di inaugurazione, offrono visite guidate online alle loro collezioni, ovviamente gratuite! Sicuramente un’occasione da non perdere per vedere molte opere famose, in attesa di vederle dal vivo!
Spero con questi consigli di averti dato qualche spunto utile e averti alleggerito la giornata.
Infine, ti ricordo che anche se siamo chiusi siamo sempre disponibili telefonicamente e tramite e-mail per accogliere richieste di consultazioni e perizie. L’Italia si ferma e noi con lei, ma rimanendo sempre attivi e vigili nel nostro settore.