01 GIUGNO 2019
Il nuovo reality immobiliare made in USA tra glamour e percentuali a sei cifre...
La nuova faccia del reality show immobiliare ha abiti griffati e tacchi altissimi e lo trovi sotto la voce Selling Sunsets
Ormai stanca dei soliti programmi TV in onda su Real Time che girano attorno al mondo immobiliare, decido di buttarmi su Netflix alla ricerca di una nuova serie che stimoli la mia curiosità, e con mia grande sorpresa mi imbatto in questo titolo che già dice tutto: Selling Sunsets, che si può tradurre con una cosa come tramonti in vendita, un programma a metà tra fiction e reality che mi catapulta dritta dritta nel mercato immobiliare più di lusso che ci sia: quello di Los Angeles e del suo quartiere più esclusivo, le Hills.
Selling Sunsets segue le vicende della Oppenheim Group, una delle realtà immobiliari più famose e competitive di Los Angeles, gestita dai gemelli Jason e Brett. Al loro servizio ci sono diversi dipendenti ma quelli seguiti nella serie tv di Netflix sono principalmente donne giovani, belle, alla moda e decisamente in guerra tra di loro per vendere le case migliori sull'esclusiva collina che guarda la città. Oltre a ‘vendere tramonti’ le ragazze della Oppenheim Group devono vendere il sogno: quello di condurre una vita da celebrity nelle case favolose dotate di infinity pool incredibili, enormi stanze da letto e viste panoramiche a 360 gradi su Los Angeles.
Per una addetta ai lavori come me e i miei colleghi agenti immobiliari il sogno va anche in un’altra direzione, ovvero portare a termine vendite di immobili favolosi, nuovi di zecca, presentati benissimo e a prezzi esorbitanti per clienti molto spesso senza budget. Sogno o realtà? La cosa certa è che il mercato immobiliare di Hollywood è una nicchia nel mio settore e, ahimè, molto lontano ‘mondo reale’ immobiliare.
Selling Sunsets a mio parere è una serie frivola dove lusso e sfarzo sono esaltati fino all’esasperazione e le storie d’amore alla Beautiful un po’ troppo surreali. Mi sarebbe piaciuto entrare di più nel cuore delle trattative e sbirciare all’interno di quelle magnifiche ville…è un peccato che gli autori non abbiano approfondito anche il ‘dietro le quinte’.
Ma tutto sommato anche un programma leggero e divertente ogni tanto non guasta.