03 MAGGIO 2021
I miei 10 consigli per vendere casa
Come rendere una casa più interessante sul mercato immobiliare
Hai deciso di mettere in vendita la tua casa e hai contattato un’agenzia immobiliare.
Benissimo!
Ti sei affidato ad un professionista e così facendo sei già sulla buona strada. Ma se vuoi ottimizzare questa opportunità e accelerare i tempi di vendita ti torneranno utili i miei consigli per vendere la tua casa più velocemente.
Mai come in questo periodo la presentazione della casa sui portali immobiliari è fondamentale. Le persone interessate all’acquisto passano giornate intere a scandagliare la rete in cerca di foto di case e appartamenti, e solitamente si ricordano delle abitazioni esteticamente più attraenti, anche se spesso non corrispondono alle loro esigenze sotto altri aspetti.
Quanto conta l’estetica degli interni di una casa? Tantissimo!
Ecco allora alcuni accorgimenti che ti torneranno utili per far apparire la tua casa allettante sia in foto che dal vivo al momento della visita di potenziali acquirenti.
Fai splendere la tua casa
È indispensabile che la casa si presenti il più possibile intonsa: tutti amano entrare in una casa pulita e che profuma di pulito. È opportuno dedicare diverso tempo a quest’attività prima di ogni visita e concentrarsi sui particolari come le maniglie, gli interruttori della luce, le porte e soprattutto le finestre, poiché con le finestre pulite entra molta più luce.
Metti in ordine
Dopo la pulizia l’ordine è fondamentale. Una casa ordinata risulta più spaziosa. Se la casa al contrario è piena di oggetti e mobilio all’acquirente sembrerà che non ci sia spazio a sufficienza per muoversi e perderà interesse.
Inizia con un trasloco ‘parziale’
È bene iniziare a pensare al momento del trasloco ancora prima di appendere il cartello ‘in vendita’. Una casa piena di mobili e cose non si vende. Inizia a svuotarla del superfluo facendo ordine e inscatolando già quello che non usi. Ne beneficerai anche al momento del vero trasloco, che diventerà così meno faticoso e probabilmente meno dispendioso.
Porta via gli oggetti personali
Se una casa ha molti effetti personali il potenziale acquirente si sentirà come un intruso e avrà difficoltà ad immaginare una vita all'interno dell'immobile. Dal momento che vogliamo ottenere l’effetto opposto, quello che dovrai fare è liberare, per quanto possibile, lo spazio in cui vivi di oggetti troppo personali. Se hai bambini, ad esempio, cerca di contenere l’area giochi a una sola stanza e non ‘contaminare’ il salotto. Lo stesso vale per la cucina: non dico che dovrà assomigliare a quelle asettiche delle riviste…ma quasi.
Elimina i mobili in eccesso
Sempre con lo scopo di fare spazio, ti consiglio di rimuovere non solo gli oggetti ma anche il mobilio in eccesso in casa: in questo modo crei spazi che sembrano più grandi.
Ridipingi gli interni
Se il budget lo consente, è una buona idea ridipingere le pareti della casa. In questo modo chi entrerà a visitarla avrà subito una buona impressione. Non solo macchie sui muri, ma anche mobili, quadri e mensole spesso lasciano aloni sulle pareti. Una nuova mano di vernice dà un'impressione di casa fresca e pulita.
Fai piccole riparazioni
Una cucina con un’anta rotta, una porta scardinata o mensole instabili danno l’idea che la casa sia magari più trascurata di quello che è in realtà. Solitamente un potenziale acquirente non vuole comprare una casa che ha bisogno, una volta acquistata, di molte riparazioni. Se, al contrario, vedrà un insieme in buone condizioni sarà incoraggiato all’acquisto. Correggere piccole imperfezioni è un investimento che sarà molto redditizio anche per il venditore.
Acquista qualche oggetto décor
Alcuni cuscini, una lampada più moderna, nuove tende, candele, coperte o piante, sono tutti esempi di dettagli che aiutano molto a trasformare la casa e a renderla interessante per il potenziale acquirente. Dettagli che non devono necessariamente essere costosi e che, posizionati correttamente, faranno la differenza.
Scatta foto professionali
Una volta ordinata e pulita la casa, è il momento di pensare alle fotografie. Una buona fotografia attira l'attenzione. Avere un catalogo di fotografie di alta qualità con la casa ben presentata aumenta notevolmente le possibilità di attirare un maggior numero di clienti.
Se tutto ciò che ho detto ti sembra un’impresa titanica o semplicemente non hai il tempo per occupartene, eccoti un ultimo consiglio: dai l’incarico a noi dello Studio Mosconi, che ci occupiamo anche di home staging e possiamo aiutarti con tutti gli aspetti di cui ti ho parlato, assicurandoti così una rapida vendita.
Vendere un appartamento richiede pianificazione, strategia, preparazione. Noi possiamo aiutarti.