18 NOVEMBRE 2021
Bonus prima casa giovani 2021
Come funziona l’acquisto della prima casa e quali sono le agevolazioni per gli under 36
Il decreto Sostegni bis ha introdotto un nuovo e più conveniente bonus prima casa rivolto ai giovani under 36.
Secondo quanto previsto dall’articolo 64, per i giovani di età non superiore a 35 anni è riconosciuta l’esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale quando acquistano la prima casa e molto altro.
I requisiti per accedere al ‘bonus prima casa’ si possono riassumere così:
- L’agevolazione di applica agli atti di acquisto della prima casa di abitazione, fatta eccezione degli immobili di categoria catastale A1, A8 e A9, ovvero le ‘dimore di lusso’.
- L’agevolazione si applica anche agli atti traslativi o costitutivi della nuda proprietà, dell’usufrutto, dell’uso e dell’abitazioni di immobili acquisiti a titolo di abitazione principale.
- Per quel che riguarda l’età, non bisognerà aver compiuto 36 anni nell’anno in cui l’atto è rogitato.
- Bisognerà avere un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.
Una volta verificate tutte queste premesse, i benefici del bonus sono molteplici:
- Gli atti di acquisito di ‘prime case’ di abitazione e gli atti traslativi o costitutivi della nuda proprietà, dell’usufrutto, dell’uso e dell’abitazione relativi alle stesse, sono esenti dall’imposta di registro e dalle imposte ipotecaria e castale.
- Dal 24 giugno 2021 e fino al 30 giugno 2022 i giovani under 36 potranno beneficiare della garanzia di Stato pari all’80 per cento della quota capitale del mutuo, quando prima era solo del 50%.
- Se l’acquisto della casa è soggetto ad IVA (quando compri da un’impresa costruttrice) è stato riconosciuto un credito d’imposta pari all’IVA versata, che può essere detratto dall’IRPEF in dichiarazione dei redditi.
Attenzione però: questo non significa che le banche regaleranno i mutui a chi non ha le caratteristiche di finanziabilità e solvibilità richieste comunque dall’istituto di credito. Quindi se non hai un reddito stabile ed uno storico finanziario in ordine, anche con la garanzia dello stato il mutuo non riuscirai ad ottenerlo.
Le agevolazioni in oggetto sono valide fino al 30 giugno 2022.