31 MARZO 2021
Bonus prima casa: allungati i termini per applicare l’agevolazione
Le agevolazioni e le detrazioni per l’acquisto della prima casa hanno contribuito a dare una bella spinta al mercato immobiliare: da quando sono state introdotte, infatti, circa sei case su dieci sono state acquistate con il bonus prima casa (fonte Il Sole 24 Ore).
Il bonus prima casa consiste in una riduzione delle imposte di registro, ipotecaria, catastale e dell’IVA, ove applicata. Anche per il 2021 non cambiano i requisiti per accedervi, così come gli adempimenti connessi.
La novità arriva con il disegno di conversione del Decreto Milleproroghe appena approvato, che prolunga i termini per poter applicare l’agevolazione.
La causa? L’emergenza Coronavirus
Con il prolungarsi della pandemia c’è il rischio che i benefici legati al bonus prima casa decadano per difficoltà concrete dei proprietari di spostarsi liberamente sul territorio e di conseguenza concludere le compravendite in corso.
Di quanto slittano i termini?
L'articolo 3, comma 11-quinquies, convertito in legge, proroga al 31 dicembre 2021 la sospensione dei termini che condizionano l'applicazione di alcune agevolazioni relative alla prima casa.
In particolare, la legge sospende, nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020, i termini che condizionano:
- l'applicazione dell'imposta di registro agevolata del 2%;
- il termine per il riconoscimento del credito d'imposta per il riacquisto della prima casa.
Quali termini sono sospesi?
Secondo quanto chiarito dalla Circolare dell'Ade n 9 del 13 aprile sono sospesi:
- i termini di 18 mesi dall’acquisto di immobile destinato a prima casa dove il contribuente deve perentoriamente trasferire la residenza;
- il termine di 1 anno entro il quale chi ha rivenduto la prima casa, entro i cinque anni dall’acquisto, deve riacquistarne una sempre a scopo prima casa dove trasferirà la residenza;
- il termine di 1 anno entro il quale un proprietario di prima casa deve rivenderla poiché ne ha acquistata un'altra che intende adibire a prima casa;
- il termine di 1 anno dalla vendita di immobile prima casa stabilito per il riacquisto di altra casa su cui si vuole far riconoscere un credito di imposta di registro o un credito iva corrisposti alternativamente sul primo acquisto.
Riepilogando
I termini in corso al 23 febbraio 2020 sono sospesi fino a dicembre 2021 e ricominciano a decorrere dal 1° gennaio 2022.
Tutti i termini che avrebbero iniziato a decorrere tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2021, partiranno dal 1° gennaio 2022.